
Il 16 Maggio lo stadio del nuoto ospiterà le gare di Nuoto paralimpico Riccione valide come Prove per le qualificazioni regionali per i Campionati italiani assoluti.
Indicazioni generali sul nuoto paralimpico Riccione
La competizione sarà svolta allo stadio del nuoto di Riccione, il quale si trova in Via Monte Rosa, 60, una via traversa di Viale Emilia.
La gara, per rispettare la normativa anticontagio vigente, avverrà a porte chiuse.
Il Nuoto Paralimpico
Il nuoto paralimpico è una tipologia di nuoto tradizionale praticato da atleti disabili; in Italia la gestione delle attività paralimpiche è in mano alla FINP, ovvero Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, fondata nel 2010.
Dalla sua fondazione, la FINP ha ottenuto diversi successi già a partire dai Giochi Paralimpici di Londra 2012 dove gli atleti italiani sono riusciti a portare a casa ben 2 medaglie d’oro e 7 di bronzo.
Sono sicuramente anche da ricordare gli svariati successi alle Paralimpiadi di Rio 2016, in Città del Messico nel 2017 e ai Campionati Europei di Dublino 2018.
Un anno fondamentale nella storia di questo sport è il 2019, ovvero quando la Nazionale di nuoto paralimpico è stata incoronata Campione del Mondo.
Cosa fare a Riccione
Se ti trovi a riccione per il nuoto paralimpico, puoi sfruttare l’occasione per visitare la città e goderti ciò che offre, nonchè alloggiare in uno degli Hotel Riccione.
A Riccione puoi passeggiare per i viali principali, ovvero Viale Dante e Viale Ceccarini, arrivando alle note spiagge; ma puoi anche visitare Riccione paese, il Museo del Territorio o la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Villa Franceschi.
Da non dimenticare i vari parchi tematici e le possibilità di godersi la vita notturna nella città romagnola.