
Dal 20 al 25 giugno ritorna Italian Challenge Riccione, il grande evento motociclistico è alla sua quarta edizione; si parte il 21 giugno da Riccione, precisamente in viale Dante, all’altezza di piazzale Ceccarini, e si arriva il 25 giugno a Maratea, in provincia di Potenza.
Come si svolge Italian Challenge Riccione
Domenica 20 giugno viene effettuato un incontro di presentazione e delle operazioni necessarie per lo svolgimento dell’evento, ad esempio il controllo delle iscrizioni e mezzi. Il giorno successivo si parte da Riccione, dove avviene alle ore 8 un ritrovo davanti al palco per la partenza verso la prima tappa, ovvero Leonessa (RI). Nei giorni successivi si segue un preciso itinerario fino ad arrivare a Maratea, nel piazzale sotto il monumento del Cristo Redentore.
Perchè partecipare ad Italian Challenge Riccione
La partecipazione ad Italian Challenge Riccione è consigliata sia ad appassionati di moto, sia per chi non lo è dato che l’evento è svolgibile anche da passeggero. Il viaggio è un’esperienza unica perchè nei 1200km da percorrere si trovano tantissimi paesaggi favolosi, strade isolate e luoghi ancora completamente naturali; le strade scelte, infatti, sono tendenzialmente secondarie e panoramiche.
Soggiornare a Riccione
Se ti trovi a Riccione per l’Italian Challenge Riccione, puoi approfittarne per soggiornare in uno degli Hotel Riccione; inoltre, puoi anche visitare la città che offre tantissime opportunità e diversi tipi di svago come i suoi parchi tematici, le sue spiagge, i suoi negozi e i diversi locali aperti; senza poi dimenticare tutte le strutture dedicate alla salute e alla cura del corpo, come Riccione Terme, stabilimento che offre diverse terapie e cure all’avanguardia.