
Don Giovanni Montali sarà ricordato in una mostra fotografica e documentaria dal 3 al 6 Ottobre che porterà alla luce la vita di Don Giovanni Montali. Ed incontro il 25 Ottobre Igino Righetti e “il rinnovamento della cultura cattolica“.
Don Giovanni Montali “La forza della carità per una rinascita civile”
L’esposizione è formata da documenti, lettere, materiali dell’epoca e pannelli… Prima nella parrocchia di San Lorenzo, a seguire al Palazzo del Turismo, in conclusione nella Biblioteca Comunale ed in altre parrocchie di Riccione.
A don Giovanni Montali si devono rinascita morale e spirituale di questi territori e la fondazione di chiese Riccionesi. Una persona vicina agli operai ed ai contadini, è stato fondatore della prima Cassa Rurale a San Lorenzo di Riccione.
Orari della mostra: sabato 5 e domenica 6 Ottobre da pomeriggio a sera (dalle ore 16 alle ore 22), venerdì 15 Ottobre alla sera (dalle ore 20 alle 23), Sabato 26 e 27 Ottobre mattino e pomeriggio (dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19).
Il programma di “Don Giovanni Montali”:
- Inaugurazione della mostra giovedì 3 Ottobre alle ore 20:30 al Centro parrocchiale San Lorenzo in Strada. Alle ore 21:00 incontro “La chiesa di fronte al modernismo e al fascismo tra carità e politica Don Giovanni Montali e l’eredità culturale di Igino Righetti”.
- Venerdì 25 Ottobre alle ore 21:00 si terrà l’incontro “Igino Righetti e il rinnovamento della cultura cattolica. L’influsso del suo pensiero sulla chiesa e sulla cultura del suo tempo” poi si terrà l’incontro con il professore Renato Moro docente di storia contemporanea.
Prenota un Hotel Riccione scegli tra le offerte di Ottobre quella migliore e partecipa all’appuntamento ‘Don Giovanni Montali la forza della carità per una rinascita civile’.